Assunzione

Oggi è Ferragosto, ovvero la festività istituita da Ottaviano Augusto nel l’anno 18 a.C. per formalizzare il riposo degli agricoltori dopo i raccolti estivi, ovvero le "feriae Augusti"; nel ciclo liturgico cattolico, a questa festività è stata abbinata la festa dell’Assunzione, che a chi si ferma a pensarci un attimo pone un pò di problemi, e di questi vorrei trattare, visto che le omelie che ho sentito in tale ricorrenza tendono a definire artificiosamente la questione come se fosse del tutto pacifica. Sono infatti dell’opinione che per rafforzare la nostra Fede i problemi vadano discussi apertamente. In realtà parte di questi sono correlati all'inquadramento dell’intero culto mariano nella storia della Chiesa: un culto antico, ma disomogeneo nelle comunità primitive, se è vero che era testimoniato più a Roma che altrove. Un culto sulla cui definizione si è dibattuto nei primi concili, tra cui il Concilio di Efeso del 431 che l’ha riconosciuta quale “Madre di Dio...