la Parola d'inciampo

C'è stato un tempo in cui sembrava che la Chiesa non volesse incentivare la conoscenza diretta della Sacra Scrittura. Poi, quando anche questo muro culturale si è sgretolato, la privata interpretazione ha moltiplicato i settarismi nel filone protestante, e ha cominciato a fornire ad ogni cristiano la tentazione di farsi un magistero dottrinale proprio. Tentazione alla quale, lo devo ammettere, devo spesso resistere anche io. Proprio ieri un carissimo e cattolicissimo amico mi diceva di non credere affatto nel matrimonio, di non credere di essere fatto per legarsi ad una donna, e di non credere neanche che il matrimonio sia un sacramento, dato che nel vangelo non c'è riportato un episodio in cui Gesù Cristo abbia costituito tale pratica come strumento di Grazia. Ammesso e non concesso che il Messia sia andato alle nozze di Cana senza intenzioni di tracciare una via, e che pure quando fece il discorso "nessuno divida quello che Dio ha unito" (Mt 19,6 e Mc 10,...