Alla Messa di Natale

Il Catechismo della Chiesa Cattolica prevede all'art. 1417: "La Chiesa raccomanda vivamente ai fedeli di ricevere la santa Comunione quando partecipano alla celebrazione dell'Eucaristia; ne fa loro obbligo almeno una volta all'anno." E il diritto canonico dispone: "Can. 920 - §1. Ogni fedele, dopo che è stato iniziato alla santissima Eucaristia, è tenuto all'obbligo di ricevere almeno una volta all'anno la sacra comunione. §2. Questo precetto deve essere adempiuto durante il tempo pasquale, a meno che per una giusta causa non venga compiuto in altro tempo entro l'anno." Cosicché molte persone che non frequentano le parrocchie durante l'anno colgono l'occasione a Natale e a Pasqua, tanto per non sbagliare, di riempire le chiese e assistere allo spettacolo liturgico, magari con un occhio all'orologio. A tutti costoro vorrei dire: non serve. Se esiste un Dio, e se questo Dio assomiglia almeno un poco al Padre a ...