l'educazione che conta

Dal giorno che siamo nati, la realtà ci educa, ci insegna, ci da la formazione necessaria per affrontare la vita del giorno successivo. Un apporto sempre insufficiente, in realtà. Mai riusciremo ad avere tutte le cognizioni necessarie per affrontare in piena consapevolezza le nuove circostanze che ci troviamo ad affrontare. La vita scorre in una dimensione di incertezza, per l'ignoranza dei fattori che determinano la realtà. L'arte di vivere sta anche nel barcamenarsi, nell'agire con quella prudenza necessaria ad evitare gli errori più grossolani. Il sistema di relazioni umane su cui si fonda la civile convivenza è improntato, di fatto, all'educazione permanente. Ci educano per primi i genitori, gli insegnanti della scuola, gli istruttori sportivi, i religiosi. Poi il ns. partner, gli amici e i conoscenti, il datore di lavoro e i suoi delegati. Il sistema funziona quando all'intenzione di educare corrisponde la nostra disponibilità ad imparare. Il sistema p...