Quando la religione mi sta stretta.

Non puoi rendere Dio cattolico. Dio è al di là dei limiti e delle definizioni che noi stabiliano. Nella vita ne abbiamo bisogno, è ovvio, ma non dobbiamo confonderli con Dio. (Carlo Maria Martini - Le conversazioni notturne) Il concetto stesso di religione è un'etichetta insopportabile. Richiama secoli di costruzione filosofica, morale. Un'esperienza con le sue luci e le sue ombre. Una ricerca di Dio, senz'altro, ma purtroppo anche l'organizzazione di un potere. E dove c'è potere c'è violenza, prepotenza. La relisione, qualsiasi, è un'esperienza innanzitutto culturale. E' l'organizzazione di idee intorno a Dio. Talvolta quando parlo con gli atei mi sento etichettato come un tifoso della cattolicità. E questa è proprio un'etichetta, un brutto modo di giudicare le persone. Io non sono un fan del diritto canonico, della gerarchia ecclesiastica, e dei riti e cerimoniali. Nella mia vita non ci sono spazi per il lavoro, lo sport, la...