La questione delle fonti

Su cosa si basa la fede cristiana? A sentir molti, sulla Bibbia. E sull'interpretazione dei testi sacri ci sono state nella storia, come ben sappiamo, varie divisioni, guerre e stragi. Questo dimostra, nei fatti, che questo assunto è sbagliato. Se fosse la verità, questa non avrebbe creato tanti guai. Dai frutti riconoscerete i veri profeti, e tali sono coloro che hanno idolatrato i testi sacri mettendoli al posto del Dio-persona. Per fare nomi e cognomi, parlo di Lutero, Calvino fino a quel Charles Taze Russell che fondò i Testimoni di Geova. La fede cristiana non si basa su quanto è stato scritto, ma sulla testimonianza degli uomini di fede. E dimostrarlo è facilissimo. Basta ricordare a chi lo avesse scordato che Cristo non si sognò mai e poi mai di far prendere appunti a chicchessia su quanto diceva, ma affidò l'annuncio a delle persone in carne ed ossa, su cui appositamente discese lo Spirito di Dio. La Parola di Dio vive nella santità degli uomini. Bened...