Il terzo fattore

Rm 3:28 Noi riteniamo infatti che l'uomo è giustificato per la fede indipendentemente dalle opere della legge Giac 2:24 Vedete che l'uomo viene giustificato in base alle opere e non soltanto in base alla fede. 1Cor 13:2 E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla. Tesi, antitesi e sintesi: la dialettica aristotelica caratterizza il dibattito sul requisito essenziale del cristianesimo. Fede o opere? Entrambe di sicuro, necessitano ma non bastano. Il comandamento nuovo non è (come i più sprovveduti ritengono) "abbiate fede" nė "fate del bene". Ma ė piuttosto: "amatevi come io vi ho amato" (Gv 15,9-17). La grandezza di Paolo sta proprio nel l'aver evidenziato questo elemento: tutta la fede e tutte le azioni più grandi non valgono agli occhi di Dio, se non sono animate dall...