Non per dovere

Il problema della Chiesa, fin dalle sue origini, sta nel fatto di riuscire a gestire insieme la conservazione viva dell'autentico messaggio di Cristo, e la propria organizzazione. Se la Buona Novella è un messaggio breve, essenziale, sostanziale che parla direttamente al cuore di ogni uomo e propone un particolare rapporto di donazione gratuita di sé agli altri e un abbandono totale alla volontà di Dio, l'organizzazione di una comunità invece paga una complessità di rapporti che dipende dal numero dei partecipanti, dalle loro attitudini e dalla loro cultura. I primi documenti scritti del cristianesimo sono le lettere di Paolo. In esse troviamo che spesso l'apostolo si rivolge alle comunità che aveva fondato censurando le deviazioni e indicando i giusti modi di condursi. Ogni comunità viveva esperienze di carrierismo interno e di compromissione morale. Nella prima lettera a Timoteo ad esempio leggiamo: "1Timoteo 3:2 Ma bisogna che il vescov...